Litr Forum

Sezioni Tematiche => Hardware PC => Discussione aperta da: Maveraccio - 20 Febbraio , 2008, 11:47:43



Titolo: [HELP] Configurazione PC
Inserito da: Maveraccio - 20 Febbraio , 2008, 11:47:43
Carissimi litriani, ho un bel quesito da proporvi:
un mio carissimo amico (che potrei definire mio fratello) mi ha chiesto un aiuto nella scelta e successivo acquisto di una workstation per l'editing video ed il foto-ritocco. Girando un po' per il ueb noi si pensava di orientarci verso un'architettura propria da workstation, ed in particolare ci piaceva questo genere di configurazione:
Scheda madre intel s5000X
Processore Intel Xeon e5410 o 5420
4gb di ram o 6
500 gb di HD (più eventualmente un secondo HD più piccolo per OS e software)
nvidia GeForce quadro FX 570 o 1700 (spendendo un pò di più)
masterizzatore e case

Il mio dubbio era fondamentalmente sulla scheda video: secondo me non è necessaria una scheda supergalattica per quello che serve a lui, secondo lui invece il contrario.

Idee, commenti, consigli?

 :+1:

p.s.: voi pensate si possa davvero risparmiare qualcosa se ci si assembla l'arduer da soli? Oppure è una leggenda metropolitana?


Titolo: [HELP] Configurazione PC
Inserito da: tendinerotuleo - 21 Febbraio , 2008, 10:10:02
Beh che si risparmi qualcosa è certo, perché chi te lo assembla non lo fa gratis! Non saprei quantificare ma, se proprio non è un pivellino, 20/40 euro penso se li prenda. A sto punto investite questi soldi sull'hardware.
Per quanto poco ne sappia credo che serva un ottimo processore più che un'ottima scheda video. Non che tu debba prendere una ciofeca, ma penso che una buona scheda video da 100/150 euro vada più che bene. Il resto lo fanno il processore e la RAM, che consiglierei "di marca".
Non so perché ma mi sentirei di consigliarti il raid, magari due HD da 320 in raid 5 in modo da avere 640 GB e più affidabilità.
Se mi viene in mente altro aggiorno :)


Titolo: [HELP] Configurazione PC
Inserito da: Fumetto - 21 Febbraio , 2008, 10:32:31
Ma in raid 5 con 4 dischi non era il 75% dello spazio dell'hd più piccolo il risultante disponibile? :unsure:


Titolo: [HELP] Configurazione PC
Inserito da: tendinerotuleo - 21 Febbraio , 2008, 03:40:52
Mi sono confuso, intendevo semplicemente il Raid-0 :)


Titolo: [HELP] Configurazione PC
Inserito da: Maveraccio - 21 Febbraio , 2008, 04:13:25
da quello che ho letto in giro, le configurazioni raid non hanno come punto di forza quello dell'aumento della velocità di trasferimento dei dati. Cioè, è vero che in alcune configurazioni (raid 0) c'è un miglioramento delle prestazioni, ma comunque non è presente alcuna protezione dalla perdita dei dati.
A questo punto mi chiedo: dividendo il lavoro su due HD fisici, non partizioni dello stesso HD (quindi, uno per contenere i programmi, ed uno per i dati da elaborare), escludendo il lato del recupero dati in caso di guasti, è effettivamente necessario secondo voi l'utilizzo del raid?
Ovvero, mettendo a confronto la velocità di accesso ai dati di un HD SATA e la velocità di elaborazione del processore, tenendo conto dei vari passi di caching, è effettivamente utile l'utilizzo del raid per aumentare le prestazioni? E queste "prestazioni aggiuntive" verranno effettivamente sfruttate?


Titolo: [HELP] Configurazione PC
Inserito da: tendinerotuleo - 21 Febbraio , 2008, 04:27:12
Beh stiamo parlando di editing video, i dati svolazzeranno a destra ed a manca quindi credo che le prestazioni degli HD contino e dunque il raid sia una buona (ma non indispensabile) soluzione. Ovvio che senza il raid non è che il pc sia fermo :)
A sto punto fai un raid in mirroring: due HD identici che non sommano la loro capacità ma i dati vengono copiati pari pari sui due HD: in questo modo se perdi uno hai una perfetta copia dei dati sull'altro.

P.S. Mannaggia a me e quando ho parlato di raid :D


Titolo: [HELP] Configurazione PC
Inserito da: Zaphod - 22 Febbraio , 2008, 06:40:10
Io invece credo che i raid siano controproducenti per l'editing video.
Quello che ti serve è throughput, che coi raid migliora se hai almeno 3 HD con un buon controller o se li metti in stripping (mi pare si dica così), ed al prezzo di un'allungamento dei tempi di accesso.Se deve fare broadcast o riversare su apparecchiature sincrone (VCR, DVD recorder esterni o altro) consiglio roba SCSI: costa un' occhio e le prestazioni di picco sono peggio dei SATA, ma se non hanno rivoluzionato tutto negli ultimi annidanno prestazioni molto più costanti.Se del timing glie ne frega poco mi sa che i SATA van benone.

Non fidarti troppo, l'hardware non è il mio campo ;)


Titolo: [HELP] Configurazione PC
Inserito da: tendinerotuleo - 22 Febbraio , 2008, 11:44:11
Io consigliavo "raid" supponendo che sia cosa buona e giusta, non ho riscontri che la cosa sia l'ideale per l'editing video. Meglio specificare :)


Titolo: [HELP] Configurazione PC
Inserito da: Rough - 24 Febbraio , 2008, 12:49:35
ok mi sento di dire la mia.
ho configurato sistemi raid per tutti i gusti, dal semplice mirroring a due dischi (raid1) a sistemi molto complessi (un db server da 42 dischi scsi in vari volumi raid 5 misti a raid 1 su controller dedicate).
la soluzione (abbordabile) più sicura e veloce è senz'altro il raid5: si tratta essenzialmente di uno stripping ma con dati di parità dislocati sul volume logico, ovvero, dati che in caso di un errore di uno dei dischi permettono il completo recupero dei dati.
come giustamente ha già detto zaphod si tratta però di sistemi che richiedono, se non per questione squisitamente tecniche almeno per il buon senso, l'utilizzo di un controller dedidacto e un numero minimo di 3 dischi; quindi costi e complicazioni che aumentano...e non di poco!
per le esigenze dell'interessato direi che un semplice sistema system-data su due dischi possa essere sufficiente. se si vuole avere un occhio di riguardo per la salvaguardia dei dati si può implementera il lato dati su due dischi tra di loro in raid 1;
comunque il discorso raid è molto più complesso da fare, e magari lo affrontiamo in separata sede...e perchè no...aggiungendo una guida al manuallitr che langue da un pò.

per la scheda video la dico qui visto che era in forse anche quel lato: per un errore di acquisto ho in casa una geforce pci-e 8600 gt con 1gb di ddr2...ottima scheda, ma purtroppo l'applicativo sul computer che la doveva ospitare (roba di trading online) non supporta i chip nvidia ma solo quelli ati.
la scheda è in garanzia anche se, mio malgrado, non trovo la sua scatola.
se qualcuno la vuole una piotta e gliela spedisco

byez


Titolo: [HELP] Configurazione PC
Inserito da: Maveraccio - 25 Febbraio , 2008, 01:03:33
Ho chiesto lumi alla persona interessata, ed in effetti la scheda video ha la sua importanza nell'elaborazione video, in quanto è solo grazie ad essa se è possibile vedere in anteprima ed in tempo reale gli effetti applicati ai video.

@Rough
in effetti la scheda ed il prezzo sono interessanti, ma non sono riuscito a trovare le specifiche tecniche. Sul sito nvidia http://www.nvidia.it/object/geforce_8600_it.html (http://www.nvidia.it/object/geforce_8600_it.html) la 8600 GT la danno con 256 MB di memoria.....dove posso trovare le caratteristiche tecniche della tua scheda?


Titolo: [HELP] Configurazione PC
Inserito da: Rough - 25 Febbraio , 2008, 03:56:39
mave è....anzi era...una cosa come QUESTA (http://www.priceok.it/Hardware/Schede-video/Sparkle-Nvidia-GeForce-8600GT-1gb-scheda-video-pci-e-ddr2-PX86GT1024U2-HP.html)

purtroppo come ho detto era....già venduta...sai a quel prezzo c'ho messo poco...spiacente

 :flowers:  


Titolo: [HELP] Configurazione PC
Inserito da: Maveraccio - 25 Febbraio , 2008, 08:54:35
Eh vabbè.....grazie lo stesso per la proposta :)


SimplePortal 2.3.2 © 2008-2010, SimplePortal