Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: Electra - 10 Ottobre , 2006, 02:03:01 Quando si dice che la sfiga non viene mai da sola....dopo problemi (risolti?) al lettore dvd, un fulmine malefico che ha causato un brevissimo black out l'altro giorno mi ha fatto riavviare il pc...e windows non si è più avviato...
Salvato il necessario ho formattato, reinstallato win e adesso quando faccio lo scandisk (sia con win che con partition magic) mi dice che ho 8KB in settori danneggiati...ma che sfiga!! Poiche non ho i soldi ora per comprarmi un altro hardisk che mi consigliate di fare? Posso provare a recuperare l'hardisk?Se sì, come? Ci sono dei programmi appositi? Posso isolare i cluster danneggiati facendo una partizione e fare in modo che non vengano più toccati?? Se sì, come? Grazie! Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: desperados - 10 Ottobre , 2006, 07:23:52 fomattando a basso livello una volta ho recuperato un maxtor 80gb che aveva più cadaveri della collina di Waterloo dopo che c'era passato Napoleone...
Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: Electra - 10 Ottobre , 2006, 08:23:42 Davvero?
Io ho usato powermax che mi dice che è danneggiato e dopo prova il recuparo e dice che è andato a buon fine ma poi tornando a win vede ancora 8KB danneggiati... Dite che conviene provare la formattazione a basso livello? Perderei tutti i dati di entrambe le partizioni siccome... E poi dopo l'hardisk è sicuro oppure è coumunque a rischio?? Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: Stocastico - 10 Ottobre , 2006, 08:41:39 Citazione fomattando a basso livello una volta ho recuperato un maxtor 80gb che aveva più cadaveri della collina di Waterloo dopo che c'era passato Napoleone... Formattando a basso livello un Fujitsu da 120 GB (dopo un immane casino a causa di un forno in corto) ho perso tutto: è mancata la corrente all'87%!!.Quella sera mi sono giocato tutte le residue, pochissime, possibilità di Paradiso con bestemmie che facevano arrossire persino me... Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: Electra - 11 Ottobre , 2006, 12:54:41 Citazione Citazione fomattando a basso livello una volta ho recuperato un maxtor 80gb che aveva più cadaveri della collina di Waterloo dopo che c'era passato Napoleone... Formattando a basso livello un Fujitsu da 120 GB (dopo un immane casino a causa di un forno in corto) ho perso tutto: è mancata la corrente all'87%!!.Quella sera mi sono giocato tutte le residue, pochissime, possibilità di Paradiso con bestemmie che facevano arrossire persino me... Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: desperados - 11 Ottobre , 2006, 01:56:28 bho, il mio ormai va da più di un anno senza problemi!
Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: Electra - 11 Ottobre , 2006, 09:40:43 Citazione bho, il mio ormai va da più di un anno senza problemi! ma hai formattato a basso livello? Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: th1 - 12 Ottobre , 2006, 10:23:24 Io ogni tanto becco un file danneggiato e lo quaranteno nella dir "_CORRUPTED_" cosi' continua a tenere occupati i settori danneggiati e non rischio di riutilizzarli... ma se dite che dopo la formattazione reggono bene, mi ci applichero'...
Piuttosto conoscete nessun programma che via software salvi informazioni ridondanti on-the-fly sulla partizione (tipo parita') in modo che se si danneggia un settore lo ricostruisce? Un specie di raid software per singole partizioni invece che per dischi fisici. --TH1 Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: Electra - 13 Ottobre , 2006, 02:42:01 Ho comprato un nuovo hardisk giusto per sicurezza e per poter fare il backup...altri 40€ sgrunt!
Ora pero' ho un problema...vi ho installato il sistema operativo per poter formattare l'altro a basso livello ma in questo modo ora questo hardisk si chiama G e non C.. Fa lo stesso? Oppure come faccio a cambiare lettera? Con partition magic si può ma quando provo a cambiare quello mi dice che essendoci il SO potrebbe non avviarsi più... Che faccio? E non dite formatta che sarebbe la terza volta in 2 giorni!!! Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: Fumetto - 13 Ottobre , 2006, 04:32:19 Se hai installato e quell'HD si chiamava G: tutti i riferimenti del sistema sono a G:... te tocca riformattà :D
Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: desperados - 13 Ottobre , 2006, 05:42:02 per forza.... togli il vecchio disco, metti il nuovo come master, formatta :) e reinstalla, poi aggiungi il vecchio come slave.
Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: Electra - 14 Ottobre , 2006, 05:52:53 ahahahah...simpatici amori miei....penso che neanche con un fucile alla tempia riformatterei per l'ennesima volta...
Mi tengo G e chi vivrà vedrà... P.s. Il mio problema era trasferire i dati da uno all'altro...non avevo modo di tener c... Prima di trasferire i dati dovevo creare le partizioni e in quel momento avendo già c non potevo chiamarne altri c.. Insomma...mi darà problemi così? Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: Electra - 16 Ottobre , 2006, 10:04:04 ragazzi ho ancora dei problemi...
stavolta il pc che si riavvia senza motivo... ho paura che sia la temperatura o non so cos'altro. avete qualche programmino per monitorarla da consigliarmi? Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: tendinerotuleo - 17 Ottobre , 2006, 03:12:24 Motherboard Monitor. Monitora la temperatura della CPU, quella di altri sensori ed anche la velocità delle ventole installate nel pc.
Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: misterprince - 17 Ottobre , 2006, 03:06:13 Se fosse x la temperatura credo che non ti si riaccenderebbe almeno x una decina di minuti... quindi quello lo escluderei, e cmq controlla con il programmino di tendine ;)
Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: ghothic - 18 Ottobre , 2006, 06:32:01 prova a cambiare la ram o spostarla su un'altro slot, se non fa cambia alimentatore, se non fa è possibile che siano saltati i driver del controller del disco o hai attivo il riavvio dopo errore di sistema, ecco perchè ti si riavvia di continuo; dovresti vedere se in modalità provvisoria ti si avvia e disattivalo così riesci a vedere il numero dell'errore di win. se ti parte non sono i driver del controller ma un programma appena installato o i driver di qualcosa o due antivirus, sennò con il cd di ripristino di windows vai sulla consol di ripristino e gli fai fare un bel "chkdsk /r" di solito rimette a posto quasi tutto, se non dovesse funzionare fai un ripristino del sistema, se non dovesse funzionare, una bella formattazione, e se non dovesse funzionare un bel cambia pc!!
Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: Electra - 19 Ottobre , 2006, 12:35:56 Citazione prova a cambiare la ram o spostarla su un'altro slot, se non fa cambia alimentatore, se non fa è possibile che siano saltati i driver del controller del disco o hai attivo il riavvio dopo errore di sistema, ecco perchè ti si riavvia di continuo; dovresti vedere se in modalità provvisoria ti si avvia e disattivalo così riesci a vedere il numero dell'errore di win. se ti parte non sono i driver del controller ma un programma appena installato o i driver di qualcosa o due antivirus, sennò con il cd di ripristino di windows vai sulla consol di ripristino e gli fai fare un bel "chkdsk /r" di solito rimette a posto quasi tutto, se non dovesse funzionare fai un ripristino del sistema, se non dovesse funzionare, una bella formattazione, e se non dovesse funzionare un bel cambia pc!! Premettendo che mi sono persa alla seconda riga....Ora non lo fa più...non si riavvia... Io non so che succede in casa mia, ma ultimamente le cose (pc, lettore dvd etc) smettono di funzionare per un po' senza motivo e poi rifunzionano improvvisamente ancora senza motivo... Chi è che sapeva fare un rito vodoo?? Io porto il pollo con la carrucola in mezzo. Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: desperados - 20 Ottobre , 2006, 02:41:03 guarda, ultimamente me ne capitano di assurde pure a me <_<
Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: ghothic - 20 Ottobre , 2006, 06:25:56 hai staccato qualcosa dal pc, o è rimasto tutto come prima? ultimamente il mio pc si riavviava e ho staccato tutto, ho riattaccato tastiera, mouse e video e continuava a riavviarsi, ho cambiato tutti i pezzi interni e continuava a riavviarsi, indovina cosa era...la tastiera usb, sostituita con una ps2 e il pc non mi si è più riavviato. per questo ti chiedo se hai staccato qualcosa.
Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: misterprince - 21 Ottobre , 2006, 12:05:10 Citazione guarda, ultimamente me ne capitano di assurde pure a me <_< Secondo me, sono i raggi cosmici... :P Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: Electra - 29 Ottobre , 2006, 01:39:00 mi potete consigliare un programma per gestire e creare partizioni che non sia partition magic che mi ha sputtanato un sacco di file e costretto a riformattare? Ora per lo meno ho win su c...
Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: tendinerotuleo - 30 Ottobre , 2006, 01:33:50 Prova Ranish Partition Manager :)
Titolo: [HELP] Settori danneggiati Inserito da: desperados - 30 Ottobre , 2006, 08:16:34 bho, con PQMAGIC mi sono sempre trovato benissimo. ti ha fatto casini lui o hai fatto casini tu usandolo (male) :devil: ?
|