Titolo: [GUIDA][PS7] Effetto quadro Inserito da: Fedonair - 9 Giugno , 2004, 09:39:36 (http://[size=1][color=blue]SEMPLICE EFFETTO QUADRO CON PHOTOSHOP 7[/color][/size]Con questo piccolo e semplice tutorial impareremo a creare un interessante effetto quadro antico, da applicare alle immagini che vogliamo.La condizione di partenza ideale sarebbe quella di avere un'immagine ad una risoluzione piuttosto alta, sia per una questione di qualità, che per un motivo che vedremo dopo.Il soggeto che ho scelto è una bellissima foto di mimmanga vestita da holly hobbie..non è tenera.. :embarassed: [!-- homecuthere --]Prima di cominciare però voglio affermare la mia convinzione che ogni foto ha bisogno di trattamenti personalizzati, e che non esiste mai una formula magica per creare un effetto particolare. ciò significa che i valori che proporrò di seguito per la foto in questione, sono quelli che secondo me meglio rendono l'effetto voluto.ma voi SPERIMENTATE SEMPRE e vedrete che non imparerete solo a fare quella cosa specifica, ma centinaia di altre cose differenti! :+1: bene cominciamo.foto iniziale[img]http://immanis.altervista.org/immagini/quadro/img1.JPG)
foto finale (http://immanis.altervista.org/immagini/quadro/img_finale.jpg) > SELEZIONIAMO L'INTERA IMMAGINE (CTRL+A). > COPIAMOLA tramite il nostro amato CTRL+C. > sulla destra accediamo al pannello CANALI, situato generalmente di fianco a quello LIVELLI, di sicuro più familiare. > CREIAMO UN NUOVO CANALE, tramite il triangolino all'angolo in alto a destra del pannello o tramite l'iconcina in basso, alla sinistra del cestino. > INCOLLIAMO l'immagine copiata in precedenza. Pannello Canali (http://immanis.altervista.org/immagini/quadro/alfa1.jpg) :ocio: il pannello canali identifica le immagini la cui fusione ci restituisce l'immagine originale: ad esempio se lavoriamo con una foto in RBG (per verificarlo Immagine->Metodo), nel pannello canali avremo il canale del rosso, del verde e del blu della nostra foto. divertendoci a nascondere uno o l'altro canale, ci accorgeremo come questi influenzano il risultato finale. il nuovo canale da noi creato Alfa1 ci servirà per creare una selezione contestuale in scala di grigio. ciò significa che invece di selezionare una porzione netta della nostra foto, come potremmo fare attraverso lo STRUMENTO SELEZIONE RETTANGOLARE, andremo ad agire in proporzione alla presenza di bianco in quella determinata area. ciò significa che quando applicheremo il nostro filtro, questo inciderà al 100% nelle zone in cui c'è il bianco puro, allo 0% nelle zone nere, e in proporzione alla presenza di bianco in tutte le altre. questo rende l'effetto del filtro più personalizzato e meno automatico. ma vediamo subito come procedere. > nel pannello dei CANALI clicchiamo sul nuovo canale Alfa1 tenendo premuto il tasto CTRL. in questo modo si seleziona tutto il contenuto del canale selezionato, con la differenza di peso della scala di grigio affrontata prima. > nel pannello LIVELLI selezioniamo per sicurezza il livello della nostra immagine (dovreste avere solo quello). > APPLICHIAMO IL FILTRO EFFETTO PENNELLATE (Filtro->Artistico->Effetto pennellate...) con i seguenti valori: Dimensioni pennello: 10 Contrasto: 10 Pennello: Normale > DESELEZIONARE (CTRL+D). a questo punto dovremmo riuscire a capire meglio il discorso di prima: l'effetto pennellate è stato applicato alla foto in proporzione alle zone chiare della stessa. Effetto pennellate (http://immanis.altervista.org/immagini/quadro/pennello.jpg) > andiamo in Immagine->Regolazioni->Luminosità/Contrasto ed impostiamo i seguenti valori: Luminosità: -10 Contrasto: 40 Luminosità/Contrasto (http://immanis.altervista.org/immagini/quadro/lumcontr.jpg) ora proviamo a generare l'effetto crepe della tela. > CREIAMO un NUOVO LIVELLO. > con lo strumento SECCHIELLO RIEMPIAMOLO DI BIANCO. > andiamo in Filtro->Disturbo->Aggiungi disturbo... Quantità: 300 Distribuzione: Gaussiana Spuntare Monocromatico > SFOCHIAMO il livello attraverso Filtro->Sfocatura->Effetto movimento... Angolo: 90° Distanza: 30 pixel > andiamo in Filtro->Distorsione->Effetto increspatura... Fattore: 80% Dimensione: Piccola Crepe (http://immanis.altervista.org/immagini/quadro/crepe.jpg) a questo punto bisogna modificare la tipologia di livello. nel PANNELLO LIVELLI c'è un menù a tendina in cui di default c'è NORMALE. in realtà qui si possono impostare molte tipologie diverse, molte delle quali hanno il loro effetto nei livelli sottostanti. > SCORRERE il menu a tendina e SCEGLIERE SOVRAPPONI. :ocio: in questo momento subentra l'importanza di avere un'immagine ad alta risoluzione, come accennato in precedenza. se l'immagine è di alta qualità possiamo lavorare meglio con questi ultimi filtri, in modo da andare a creare delle crepe più realistiche possibili. nel mio esempio l'immagine è un pò inadatta come qualità (non come soggetto che è bellissimo :) ) quindi anche i valori più bassi sembrerebbero generare della crepe un pò troppo grandi. ma pazienza.. come tocco finale andiamo a creare l'effetto rilievo di queste crepe. > andiamo in Filtro->Rendering->Effetti di luce... Tipo di luce: Omni (da allargare fino ad illuminare l'intera immagine) Intensità: 20 Superficie: -30 Materiale: 0 Esposizione: 20 Ambiente: 20 Canale texture: Rosso Altezza: 25 > non ci resta che diminuire l'OPACITA' del livello CREPE, dandogli un valore di 30. spero che questo tutorial sia servito a qualcuno :) e spero anche di farne altri in futuro!! Titolo: [GUIDA][PS7] Effetto quadro Inserito da: Simon_Templar - 9 Giugno , 2004, 10:12:40 :clapping: ebbravo il nostro fed ;)
ottimo lavoro, proverò :) Titolo: [GUIDA][PS7] Effetto quadro Inserito da: Fraizard - 9 Giugno , 2004, 10:16:56 Miii o professore!!!
Giù il cappello ;) :lol: Titolo: [GUIDA][PS7] Effetto quadro Inserito da: Rough - 10 Giugno , 2004, 02:56:47 come al solito un ottimo lavoro del nostro fed!
mi riservo di spostarlo nella sezione guide e manuali appena sarà pronta ;) :+1: Titolo: [GUIDA][PS7] Effetto quadro Inserito da: Mr.freezer - 10 Giugno , 2004, 12:26:40 :ban1: :ban1: :ban1:
Titolo: [GUIDA][PS7] Effetto quadro Inserito da: keiske - 10 Giugno , 2004, 05:32:37 Bellissimo thread...li seguirò tutti con attenzione...bravo Fedone :D
keiske ^_^ Titolo: [GUIDA][PS7] Effetto quadro Inserito da: Kicco_LSD - 12 Giugno , 2004, 01:20:02 Complimenti da buon appassionato di Photoshop questo tipo di thread mi interessa veramente tantissimo... continua così! :)
Titolo: [GUIDA][PS7] Effetto quadro Inserito da: EmuleOne - 12 Giugno , 2004, 03:23:19 Oppure si scatta una polaroid poi durante lo sviluppo si passa velocemente sul'immagine con una punta non scrivente.
Titolo: [GUIDA][PS7] Effetto quadro Inserito da: Fedonair - 12 Giugno , 2004, 05:39:12 Citazione Oppure si scatta una polaroid poi durante lo sviluppo si passa velocemente sul'immagine con una punta non scrivente. stai scherzando o dici sul serio??in questo secondo caso certo non è il metodo più veloce e pratico per ottenere un effetto quadro antico.. :lol: :lol: Titolo: [GUIDA][PS7] Effetto quadro Inserito da: EmuleOne - 12 Giugno , 2004, 06:29:07 Dico sul serio.
E' un effetto molto bello. Titolo: [GUIDA][PS7] Effetto quadro Inserito da: asteriks74 - 13 Giugno , 2004, 03:17:03 grazie!
Titolo: [GUIDA][PS7] Effetto quadro Inserito da: petta82 - 7 Settembre , 2004, 01:51:14 Cavolo...bel lavoro Fed...era un po' che non facevo visita al forum ed ecco che cosa mi aspetta...mi metterò al lavoro...forse...prima o poi...chissà, magari un giorno riuscirò anche a tagliare un'immagine e a copiarla...se vado avanti così, col cavolo che imparo ad usare Photoshop...in ogni caso, Fed, metto volentieri il tuo insegnamento nell'archivio dei "UN GIORNO LO FARO'!!!"
Ah, scusa se poi non ti ho risposto alla mail...come puoi capire dalle parole scritte sopra, non ho davvero uno straccio di tempo da dedicare al bellissimo progetto di Litr Game. Però sono con te, amico e con tutti i tuoi collaboratori. PEACE PS: messaggio a qualche Mod POSSO RIAVERE IL MIO NICK ORIGINARIO???? Va bene che di scoregge ne faccio, però....era petta82 se non vado errato!! Grazie ragazzi, tanto so che sarò invitato a fare esplicita richiesta via MP... |